Eblart

FSBA AGGIORNAMENTO 10/09/2020

FSBA AGGIORNAMENTO 10/09/2020

Novità più rilevanti:

• Le aziende che hanno erroneamente presentato domande di CIG in deroga alle regioni, ad oggi rigettate, possono presentare domanda di sostegno al reddito a FSBA relativamente al periodo 23 febbraio – 31 agosto 2020, entro il 30 settembre 2020, accettando l’autodichiarazione proposta dal sistema e caricando il documento attestante il rifiuto della domanda da parte della regione/INPS.

(continua)

• Le aziende che hanno sospeso o ridotto l’attività lavorativa per l’emergenza epidemiologica e che a partire dal 30 giugno 2020 hanno esaurito le 18 settimane d’integrazione salariale, possono presentare domanda di concessione del trattamento di assegno ordinario di cui all’art. 4 del regolamento FSBA approvato il 30 aprile 2019, previo utilizzo delle ferie e/o dei permessi maturati. Il trattamento di assegno ordinario può essere erogato con decorrenza 30 giugno e fino al 12 luglio. La richiesta di concessione del trattamento va presentata entro il 30 ottobre 2020. (IN FASE DI IMPLEMENTAZIONE SU SINAWEB).

• Le aziende che nei mesi del lockdown si fossero avvalse della sospensione dei versamenti EBNA, devono effettuare tali versamenti “mancanti” nel modello F24 in scadenza il 16 settembre 2020, indicando un rigo distinto per ogni mese.

E’ inoltre sempre obbligatorio compilare e trasmettere all’INPS gli Uniemens con codice EBNA.

Di seguito il link internet del fondo nazionale dove saranno consultabili le delibere FSBA del 09/09/2020: http://www.fondofsba.it/