Dal 1° gennaio 2023 è in vigore il nuovo regolamento di FSBA.
Prestazioni di sostegno al reddito erogate da FSBA in favore dei lavoratori dipendenti da imprese artigiane:
Per quanto riguarda l’aliquota contributiva, dal 1° gennaio 2023, è pari a:
Queste aliquote sono ripartite per ¾ a carico dell’impresa artigiana e per ¼ a carico dei lavoratori.
Possono accedere alle prestazioni erogate da FSBA tutti i lavoratori dipendenti (anche part- time), che hanno un’anzianità aziendale di effettivo lavoro pari ad almeno 30 giorni. Sono compresi i lavoratori con contratto di apprendistato di qualsiasi tipologia e i lavoratori a domicilio, con esclusione dei:
Per avere accesso alle prestazioni FSBA l’impresa artigiana deve avere regolarità contributiva. Le imprese che non sono in regola con la contribuzione obbligatoria relativa agli anni 2019, 2020, 2021 potranno versare, in alternativa al corretto adempimento di quanto dovuto, il contributo una tantum pari a 100 euro per ciascuna posizione lavorativa dichiarata dal datore di lavoro, relativa a ciascuna annualità.
Per protocollare le domande di AIS relative a gennaio 2023 e febbraio 2023 ci sarà tempo fino al 28 febbraio 2023.
N.B. Assegno di integrazione salariale per ragioni straordinarie (ACIGS), è momentaneamente sospeso.