31 Mar Certificazioni ISO: Un Vantaggio Competitivo per le Imprese Artigiane
Secondo l‘indagine ISO Survey 2023,l’Italia si conferma tra i leader mondiali per il numero di certificazioni ISO, classificandosi al secondo posto dopo la Cina. Con oltre 400.000 certificazioni nei settori Qualità, Ambiente e Sicurezza, il nostro paese si distingue per l’impegno delle imprese verso l’adozione di standard internazionali che garantiscono efficienza, sostenibilità e sicurezza.
Per le piccole e medie imprese, in particolare quelle artigiane, ottenere una certificazione ISO non solo rappresenta un valore aggiunto in termini di affidabilità e reputazione, ma è anche un potente strumento per accedere a nuovi mercati e opportunità di business. Inoltre, implementare un sistema ISO aiuta a snellire i processi aziendali, ridurre gli sprechi e migliorare la produttività, permettendo di ridurre i rischi legati alla salute e alla sicurezza dei dipendenti.
Al fine di incentivare queste buone pratiche Eblart sostiene le imprese aderenti alla bilateralità artigiana attraverso contributi a fondo perduto pari al 30% delle spese sostenute, fino a un massimo di € 2.000,00, per la certificazione dei propri sistemi di gestione, quali:
• ISO 9001:2015: Sistema di gestione per la qualità
• ISO 14001:2015 ed EMAS: Sistema di gestione ambientale
• ISO : Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro