Eblart

DURC: Importanza del Fondo di Solidarietà e Regolarità Contributiva per l’Artigianato

DURC: Importanza del Fondo di Solidarietà e Regolarità Contributiva per l’Artigianato

Gentili Associati,

Oggi vogliamo portarvi un aggiornamento cruciale riguardante la regolarità contributiva e il Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva) per il settore dell’artigianato, un tema fondamentale per tutte le imprese artigiane. Con l’introduzione del nuovo regolamento FSBA dell’11 settembre, le imprese artigiane iscritte al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA) devono essere in regola non solo con INPS e INAIL, ma anche con i contributi verso il Fondo stesso per poter ottenere il Durc.

Cosa significa per le aziende artigiane?

Il Durc, finora essenziale per garantire agevolazioni normative e contributive e partecipare a gare d’appalto pubbliche, ora richiede anche la regolarità nei pagamenti verso il FSBA. Questo significa che le aziende dovranno assicurarsi di essere in regola non solo con i principali enti previdenziali, ma anche con il FSBA, pena la mancata emissione del Durc.

Sanatoria per la contribuzione 2019-2021

Per le aziende non in regola con i contributi al Fondo per gli anni 2019-2021, è stata prevista una sanatoria: in alternativa al versamento dei contributi mancanti, è possibile regolarizzare la propria posizione versando una quota di 100 euro per anno e per ciascun lavoratore. Questa misura rappresenta un’opportunità per le imprese di mettersi in regola senza affrontare costi eccessivi.

Perché è importante essere in regola con il FSBA?

FSBA offre un supporto concreto alle imprese artigiane in difficoltà, permettendo di attivare misure come l’assegno di integrazione salariale (AIS) nei casi di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro e l’assegno cassa integrazione guadagni straordinaria (Acigs) qualora si segnali una situazione di riorganizzazione aziendale per realizzare processi di transizione.

Conclusioni

Il rispetto delle normative contributive nei confronti del FSBA è ora una condizione imprescindibile per continuare a beneficiare delle agevolazioni previste dalla legge. Per questo motivo, è essenziale mantenere regolari i versamenti e cogliere l’opportunità della sanatoria per le eventuali pendenze passate. Ricordiamo a tutti l’importanza di essere in regola per ottenere il Durc, fondamentale per la partecipazione a bandi pubblici e il mantenimento delle agevolazioni contributive.

Per ulteriori informazioni o per assistenza sulla sanatoria, vi invitiamo a visitare il nostro sito www.eblart.it o a contattare i nostri sportelli territoriali.

Cordiali saluti,