Il DLgs 81/08 (artt. 47, 48, 49) dispone che in tutte le aziende venga eletto o designato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. È possibile farlo con due modalità:
- a livello aziendale (RLS) > in questo caso viene eletto uno dei lavoratori dell’azienda;
- a livello territoriale (RLST) > in questo caso è l’Organismo Paritetico Regionale per l’Artigianato (OPRA), a designare un rappresentante.
L’Accordo Interconfederale del 13/09/2011 prevede che la rappresentanza in tema di salute e sicurezza aziendale, “nel rispetto dell’esercizio dei diritti dei lavoratori”, sia operante:
- nelle aziende fino a 15 lavoratori attraverso un RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale);
- nelle aziende con più di 15 lavoratori attraverso un RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza interno all’azienda).